
Non unione ossea
In seguito a trattamento non corretto di frattura


Frattura dell’ avambraccio (radioulnare).
Esame radiografico eseguito due mesi dopo il montaggio di un fissatore esterno improprio, presenza di osteomielite e non unione ossea; la zampa non era utilizzata dal cane ed era dolente.
Sono un paragrafo. Fai clic qui per aggiungere il tuo testo e modificarmi. È facile.

Controllo radiografico intraoperatorio, si procede al montaggio di un fissatore esterno circolare di tipo Ilizarov, con due anelli ed un tirante sul moncone prossimale, vicino alla frattura.
Il montaggio viene eseguito a cielo chiuso.

Ricontrollo radiografico a 10 giorni dall’ intervento, la zampa era notevolmente gonfiata.

Dopo un mese inizia a formarsi il callo osseo

Controllo a due mesi, l’ unione è quasi completa, si procede mobilizzando la struttura,
levando il tirante


Controllo a 90 giorni, si smonta la struttura, tagliando i fili ed estraendola come una calza.
Radiografia post rimozione dell'impianto



Ecco il cane al risveglio dall'anestesia che utilizza di nuovo l'avambraccio.
Recuperata poi l'attività venatoria si ripresenterà dopo due anni afflitto da una endometrite purulenta con setticemia e dovrà essere nuovamente rioperato per l'asportazione dell'utero