
Radiografia digitale
La radiografia digitale cambierà per sempre la radiografia veterinaria, nello stesso modo in cui le macchine fotografiche digitali hanno rivoluzionato la fotografia convenzionale.
I vantaggi sono enormi ed intuibili da chiunque.
Le immagini sono disponibili dopo pochi secondi dallo scatto su di uno schermo ad alta definizione e sono modificabili in tutto, tranne che per gli errori di posizionamento.
Esami rapidi e ridotti tempi di anestesia.
Possibilità di zummare un particolare, ingrandire una lesione ed effettuarne tutte le misurazioni necessarie;
Da uno scatto radiografico si possono ottenere innumerevoli immagini a seconda della necessità clinica o del sospetto diagnostico;
ogni gruppo di radiografie viene masterizzato su cd consegntato al cliente ed archiviato per un controllo eventuale successivo.
Infine non è più necessaria la camera scura di sviluppo e non si utilizzano gli inquinanti liquidi di sviluppo e fissaggio.

Esempio di studio su di una colonna vertebrale di un cane di 40 kg di p.c. con dolore toracolombare. Evidenziata una lesione vertebrale T9-T10.










in evidenza la lesione ossea ed il midollo contrastato con lo iopamiro, non interessato.



