Med. Vet. Sebastiano Giovanni Battista Parodi
Ordine Veterinari Genova n. 209
PRDSST65L05D969I
p.iva IT01849990997
sebastiano.parodi@pec.ge.fnovi.it
IBAN: IE39 SUMU 9903 6510 0776 42
BIC: SUMUIE22XXX
via Giuseppe Masnata 7
16010 San Cipriano (GE)
tel. 3336021574
sebastianovet@gmail.com
ORARIO: SU APPUNTAMENTO

Alcuni argomenti sono evidenziabili solo in modalità desktop
Rottura dell'utero gravido
Caso Clinico

Le cause non sono note, movimenti rettali violenti, diminuita resistenza locale della muscolatura uterina, cadute a terra o percosse.
La rottura comporta una peritonite settica, se il parto è già cominciato , come in questo caso clinico riportato, sepsi e morte.
Il cane in oggetto presentava senso di malessere, prostrazione grave, la radiografia evidenziava la presenza di un feto di dimensioni normali, l' ecografia ne evidenziava la morte, l' inoculo di ossitocina per indurre il parto infruttuoso, il taglio cesareo consequenziale.
Alla laparotomia esplorativa si evidenziava la presenza del corpo fetale in cavità addominale, la testa fetale all' interno dell' utero, contrattosi dopo l' inoculazione dell' ossitocina esogena.
Ne conseguiva l' intervento di isterectomia ed il lavaggio della cavità peritoneale con abbondane soluzione fisiologica sterile riscaldata prima della chiusura della breccia laparotomica.
Decorso post operatorio privo di alcuna complicazione, ma termine dell' attività riproduttiva della cagna.
Questa causa di distocia è infrequente (unica) nella nostra esperienza, perciò ne abbiamo ritenuto interessante la sua condivisione; normalmente il parto non prosegue nella fase espulsiva per problemi di dimensioni o malposizione del cucciolo, oppure per inerzia delll' utero, ovviabile con l' inoculazione di ossitocina esogena.
Ad ogni modo un protrarsi del parto oltre le sei ore senza alcuna espulsione, impone la ricerca di un 'assistenza veterinaria competente, da parte del proprietario.
Si consiglia, nel modo più assoluto ed in tutti i casi, l' esecuzione del radiogramma addominale poco prima del parto per la determinazione del numero dei feti e la loro dimensione.
L' ecografia NON è un metodo affidabile per la determinazione del numero dei feti
Cane di razza bracco italiano, femmina, primipara, parto interrotto per rottura dell' utero.
