Med. Vet. Sebastiano Giovanni Battista Parodi
Ordine Veterinari Genova n. 209
PRDSST65L05D969I
p.iva IT01849990997
sebastiano.parodi@pec.ge.fnovi.it
IBAN: IE39 SUMU 9903 6510 0776 42
BIC: SUMUIE22XXX
via Giuseppe Masnata 7
16010 San Cipriano (GE)
tel. 3336021574
sebastianovet@gmail.com
ORARIO: SU APPUNTAMENTO

Alcuni argomenti sono evidenziabili solo in modalità desktop

Neoplasia della milza
Le neoplasie della milza sono la causa principale della sua asportazione, seguono la torsione e la rottura traumatica.
La maggior parte delle neoplasie sono emangiosarcomi.
Questo tumore si accompagna ad anemia e ad anomalie eritrocitarie.
La rottura del parenchima neoplastico non è infrequente, l' emorragia interna che ne consegue è, a volte, il primo sintomo per cui un cane, con un' improvvisa estrema debolezza, viene portato dal veterinario.
Purtroppo la splenectomia successiva ad un emangiosarcoma non è curativa, è un trattamento palliativo per aumentare, purtroppo a volte non di molto, la durata della vita.
La chemioterapia può aumentare la sopravvivenza in alcuni casi.
TIPO: Cane
RAZZA: Meticcio
SESSO: Femmina
ETA': 11 Anni
Dimensioni della milza asportata:
Diametro= 23,35 cm
Area = 128,53 cm^2
Peso = 4,8 Kg


