top of page
Med. Vet. Sebastiano Giovanni Battista Parodi
Ordine Veterinari Genova n. 209
PRDSST65L05D969I
p.iva IT01849990997
sebastiano.parodi@pec.ge.fnovi.it
IBAN: IE39 SUMU 9903 6510 0776 42
BIC: SUMUIE22XXX
via Giuseppe Masnata 7
16010 San Cipriano (GE)
tel. 3336021574
sebastianovet@gmail.com
ORARIO: SU APPUNTAMENTO

Alcuni argomenti sono evidenziabili solo in modalità desktop

Frattura comminuta a Y dell'omero
Questo tipo di frattura è molto complicato da trattare; è necessario ricostruire perfettamente la superficie articolare e stabilizzare la metafisi distale dell' omero con la regione diafisaria: utilizzando le placche su entrambi i lati dell' osso. Nel caso in questione si è resa necessaria anche l' introduzione di viti interframmentarie.


Caso Clinico
Springer caduto durante la caccia e riportante questo tipo di frattura


RADIOGRAFIE POSTOPERATORIE
RADIOGRAFIE PREOPERATORIE




RADIOGRAFIE POSTOPERATORIE DOPO 30 GG
Tale procedura chirurgica è facilitata alquanto dall' utilizzo delle placche sop autobloccanti.
RADIOGRAFIE POSTOPERATORIE DOPO 60 GG
bottom of page