
Malattia parassitaria causata da: Echinococcus granulosus
Ospite definitivo il cane, il parassita adulto vive nel duodeno.
Ospite intermedio e localizzazione della larva: ovini, bovini e suini. Sebbene le forme larvali cistiche possano localizzarsi nei più svariati organi e tessuti esse si reperiscono con maggior frequenza nel fegato e nel polmone.
Nell'opite intermedio che ha ingerito le proglottidi gravide o le uova disseminate da cani infestati, con le feci, si capisce, si libera nell'intestino l'embrione esacanto. Penetra la parete intestinale e si immette in una diramazione portale ove la corrente sanguigna lo trasporta al fegato.
Qui buona parte degli embrioni si arrestano e iniziano a evolversi in idatide.
Altri superano il filtro epatico e raggiungono il polmone.
Altri raggiungono il cuore sinistro col piccolo circolo e vengono distribuiti nei più diversi distretti organismici.
Lo sviluppo dell'embrione esacanto in idatide completa è molto lento, nella pecora dura anche 3 anni.
L'ospite definitivo si infetta ingerendo organi degli ospiti intermedi contenenti idatidi mature; nell' intestino si evaginano gli scolici che si trasformano in cestodi adulti in circa 5 settimane; longevità 7-8 mesi.